DSA: QUANDO INTERVENIRE |
Lunedì 15 Settembre 2014 07:54 |
Già a livello prescolare possono essere individuati degli indici di rischio e alla fine della I classe elementare è possibile porre il forte sospetto diagnostico di rischio di DSA. In questi casi si può intervenire senza attendere la diagnosi. Oltre alla presenza di una familiarità bisognerà prestare attenzione a: Presenza di difficoltà: in età prescolare - comunicativo-linguistiche - motorio-prassiche - visivo-spaziali alla fine della prima classe - associazione grafema-fonema, ovvero nell’associare ad un tratto grafico il suono corrispondente e viceversa - controllo sillabico in lettura e scrittura - eccessiva lentezza nel compito - incapacità a produrre lettere in stampato maiuscolo. Normativa L’intera materia è regolamentata dalla Legge 170/2010, seguita dal Decreto Ministeriale 5669 del 12 luglio 2011. |